Sappiamo quanto tempo impiega microbit ad elaborare il codice?

Abbiamo un'idea della durata di esecuzione di un processo?

Con alcuni esperimenti realizzati con diversi linguaggi si va a provare la durata di un ciclo di ripetizione.

Quando usiamo microbit talvolta si usano i ritardi per pianificare i tempi di svolgimento del codice così si usa "pausa un secondo" per fermare il processo per un secondo.

Se si va a misurare la durata di un ciclo che comprende solo due ritardi la durata complessiva può essere molto maggiore della durata dei ritardi, la maggiore durata può essere spiegata con i tempi di esecuzione della restante parte di codice.

Cosa succede se i codice si riduce alla sola ripetizione del ciclo accenti/spegni il display senza ritardi?

Per rispondere a queste domande viene realizzato un esperimento che consiste nell'accendere e spegnere interamente il diplay a LED per poter controllare con un oscilloscopio i tempi di commutazione e quindi la durata del processo.