microbit progetti
Microbit ha un sensore di temperatura che può essere utilizzato per realizzare esercitazioni di valore didattico (nota 1).
La proposta di questo articolo consiste nell'effettuare la misura della temperatura all'interno di un congelatore o di una scatola chiusa.
Mettendo microbit nel congelatore si può rilevare la temperatura a cadenze regolari per costruire la curva di raffreddamento realizzando un monitoraggio in tempo reale.
- Dettagli
- Categoria principale: micro:bit
- Categoria: microbit progetti
Liste con microbit
Le liste in micro:bit vengono trattate con le funzioni di array.
Gli array di micro:bit sono elenchi ordinati di dati dello stesso tipo tra i seguenti: numeri, valori binari o stringhe.
In un elenco ordinato ogni dato è caratterizzato da un indice che ne specifica la posizione all’interno dell’elenco.
Vedi anche la pagina ufficiale.
Le argomentazioni di questo articolo si riferiscono al progetto "array0".
- Dettagli
- Categoria principale: micro:bit
- Categoria: microbit progetti
Quando si usano sensori si vuole conoscere il numero che microbit usa al suo interno per rappresentare la misurazione della grandezza fisica.
La grandezza fisica può essere l'intensità luminosa o la temperatura o l'inclinazione che la stessa scheda è in grado di rilevare con sensori interni oppure è una grandezza rilevata da sensori esterni appositamente collegati a microbit.
- Dettagli
- Categoria principale: micro:bit
- Categoria: microbit progetti
Un oscillatore con microbit
Le uscite analogiche di microbit forniscono tensioni ad onda quadra con durata variabile dell'impulso per modulare il valore medio delle tensione in uscita: è la tecnica PWM illustrata in questo altro articolo
.
Modulando il valore dell'uscita PWM si può ottenere una tensione variabile grazie aall'uso di un filtro RC.
- Dettagli
- Categoria principale: micro:bit
- Categoria: microbit progetti